Ragazzi e Giovani
Catechismo
Il percorso di catechismo inizia dalla 2° elementare e prosegue fino alla 2° media. Seguendo la proposta diocesana del "Progetto Tobia" gli incontri per i bambini dei primi anni sono a cadenza quindicinale il venerdì sera dalle 19.00 alle 20.30. Durante il percorso i ragazzi ricevono la Prima Comunione (nel 3° anno di percorso) e la Cresima (nel 6° anno).
Oratorio
Per i ragazzi delle elementari e delle medie, tutti i sabati è aperto l'Oratorio! Un modo per passare un pomeriggio diverso, con tanti giochi, la presenza di animatori giovani e la possibilità di stare insieme divertendosi.
Giovani
La proposta di cammino per i giovani inizia dalla terza media: dopo aver ricevuto la Cresima, i ragazzi vengono invitati al Gruppo Extreme (3° media - 1° superiore). Da lì la proposta continua, passando al gruppo di 2° e 3° superiore e poi a quello di 4° e 5°. Con la fine delle scuole superiori si passa tutti nel gruppo Giovani!
Adulti
Gruppo Famiglia
Gli incontri, a cui partecipano anche i bambini, si svolgono secondo un calendario disponibile sul sito, generalmente il secondo sabato del mese alle ore 19 dopo la messa. Dopo una riflessione su come attualizzare le Letture della domenica nella nostra vita familiare, si condivide la cena.
Gruppo Emmaus
Si incontra periodicamente per approfondire la Parola di Dio
Gruppo della Parola
Lettura e condivisione della Parola di Dio
Gruppo Liturgico
Cura la liturgia delle celebrazioni
Cultura Popolare Famiglia
Realizza nel corso dell'anno circa 25 incontri culturali, tenuti in gran parte da docenti universitari o da persone altamente competenti, in cui si trattano temi vari, dalla medicina alla psicologia, all'economia, alla cultura generale, al cristianesimo, ai problemi del momento. Al termine del ciclo di conferenze, nel mese di maggio, organizza un itinerario culturale in località del Piemonte ricche di storia ed arte. Programma
Terza Età
Ginnasticaffè
Ideato dall'Associazione culturale "Io non fumo... e tu?" e patrocinato dalla Circoscrizione 2 del Comune di Torino, Ginnasticaffè ha come scopo principale quello di realizzare ottimismo, positività, allegria, voglia di stare insieme attraverso la condivisione di momenti musicali, di svago e curiosità, di canto spensierato, di movimento dolce e non impegnativo, liberatorio e stimolante per il benessere del corpo e della mente.
Gruppo del cucito
Realizza piccoli lavoretti che vengono offerti alla comunità per scopo benefico.
Gruppo Ore serene
Questo gruppo è nato per permettere a tutti di trascorrere un po’ di tempo serenamente in compagnia, per scacciare tristezza e solitudine con belle chiacchiere, giochi, canti e tanto altro ancora, perché stare insieme è molto importante per sentirci più forti.
Carità
San Vincenzo
Segue persone in difficoltà, anche economica. Si può contattare all'indirizzo: sanvincenzo.nataledelsignore@gmail.com
Accoglienza Migranti
Dal 2016 è attivo un progetto di accoglienza di ragazzi migranti. Un gruppo di parrocchiani segue alcuni ragazzi stranieri, accompagnandoli nel percorso per raggiungere l'autonomia.
La Scintilla
Svolge attività a carattere interparrocchiale; segue i disabili e organizza l’intrattenimento la domenica pomeriggio, visite a domicilio e settimane di soggiorno estivo per dare un po’ di sollievo alle famiglie.
Preparazione Sacramenti
Battesimo
In base al numero di richieste, i battesimi dei bambini si celebrano quattro o cinque volte all'anno. Sono previsti alcuni incontri di preparazione per le famiglie. Per informazioni rivolgersi in segreteria parrocchiale.
Matrimonio
Per informazioni rivolgersi in segreteria
Cresima adulti
Per informazioni rivolgersi in segreteria