Parrocchia Natale del Signore

Via Boston 37, Torino

Telegram Youtube

Come stiamo vivendo questo periodo?

La pandemia e le relative restrizioni hanno modificato radicalmente tante nostre abitudini. La difficile situazione che stiamo vivendo ci sta suggerendo/insegnando qualcosa? Vediamo piccoli segni positivi, in questo momento in sé a volte anche drammatico?
Condividi il tuo punto di vista scrivendo a: parrocchia.nataledelsignore@gmail.com

Diamoci una mano

Se hai qualche necessità (es. cerchi qualcuno che ti faccia la spesa) o hai bisogno di aiuto, oppure se vuoi offrirti per qualche qualche piccolo servizio per gli altri, puoi:
- chiamare il numero della parrocchia 011.352013 (il martedì, il giovedì o il venerdì dalle 10.00 alle 12.00)
- mandare una mail a: sanvincenzo.nataledelsignore@gmail.com

Vedi tutte le altre iniziative di Carità per questo periodo.

Sostegno alla parrocchia

Se lo desideri, puoi sostenere uno dei progetti coordinati della nostra comunità: trovi qui tutti i dettagli.

Se vuoi fare un'offerta con bonifico, puoi fare il versamento sul conto della parrocchia:

IBAN: IT88Q0623001137000046359622
presso: Credit Agricole
intestato a: Parrocchia Natale del Signore

20 marzo 2023

Mercoledì 22 marzo ore 21 serata di presentazione del Servizio di accompagnamento alla ricerca del Lavoro. Per saperne di più clicca qui

27 febbraio 2023

Martedì 28 febbraio ore 21 incontro biblico di Quaresima.

26 febbraio 2023

I domenica di Quaresima:
«In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo.»

Pubblichiamo una traccia di riflessione sul vangelo della I domenica di Quaresima: si può scaricare qui.

San Tommaso

20 febbraio 2023

Mercoledì delle ceneri

Messa alle ore 9 e alle ore 18.

Liturgia della Parola ore 21


20 febbraio 2023

Martedì 21 febbraio 2023 ore 9,30 riprendono gli incontri del Gruppo della Parola.


13 febbraio 2023

Partita una raccolta fondi per il rifacimento dei bagni al piano terra. Clicca qui per leggere i dettagli del progetto


13 febbraio 2023

Domenica 5 marzo ci sarà il Ritiro Parrocchiale a Susa. Clicca qui per leggere i dettagli


13 febbraio 2023


1 febbraio 2023

Pubblicato il programma del secondo ciclo di Cultura Popolare Famiglia. Clicca qui per vederlo.

Pubblicato il programma delle attività mese di febbraio del gruppo La Scintilla. Clicca qui per vederlo.

Pubblicato il programma delle attività mese di febbraio dell'oratorio. Clicca qui per vederlo.


27 gennaio 2023

Il gruppo della Parola e il gruppo Ore serene sospendono temporaneamente le loro attività.


20 gennaio 2023

Martedì 24 gennaio non si riunirà il Gruppo della Parola per problemi organizzativi.


8 gennaio 2023


8 gennaio 2023

Cari fratelli e sorelle nella fede,

vi invitiamo a vivere l’esperienza che era pronta già a febbraio 2020 di GRUPPI DI ASCOLTO DELLA PAROLA IN CASA.

E’ un primo avvio che potremo vivere nella Quaresima 2023 con un itinerario che si svilupperà con le modalità riportate sotto.

Per iniziare questo cammino vi proponiamo di incontrarci per una mattinata di ritiro domenica 22 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 13.00:

RITIRO PER TUTTA LA COMUNITA’ PARROCCHIALE:

• Ore 9.00: Celebrazione eucaristica (non ci sarà la Messa delle ore 11.00)

• Ore 10.00: Avvio della riflessione sul Vangelo della III domenica (Mt 4,12-23)

• Ore 10.30: Lavoro a gruppi con l’aiuto di una traccia

• Ore 12.00: Comunicazioni dei gruppi e presentazione delle date successive

L’ITINERARIO BIBLICO proposto

Con discrezione e fantasia si può già cominciare a parlarne con persone e famiglie della propria scala.

Ci dia forza la mitezza tenace di papa Benedetto XVI!


23 dicembre 2022


20 dicembre 2022


14 dicembre 2022


11 dicembre 2022

Progetti coordinati

Abbiamo distribuito un nuovo numero del foglio informativo "In cammino..." con una presentazione dei progetti coordinati su cui la nostra comunità si sta impegnando. È un invito ad uno sguardo d’insieme, che ci spinge ad una responsabilità comune.
Chiediamo un aiuto per sostenere questi progetti: ognuno può donare quanto crede (anche poco) scegliendo cosa sostenere.


15 novembre 2022

Colletta alimentare

Sabato 26 novembre si terrà la raccolta alimentare.


15 novembre 2022

Cultura popolare Famiglia

Sospesi gli incontri per cause di forza maggiore. Riprenderanno a febbraio.


14 novembre 2022

Corso per fidanzati

Inizia martedì il corso per fidanzati che seguirà il seguente calendario:

15/11 ore 20.45-22.30
22/11 ore 20.45-22.30
26/11 ore 18-22
29/11 ore20.45-22.30

6/12 ore 20.45-22.30
13/12 ore 20.45-22.30


12 ottobre 2022

Gruppo della Parola

Il gruppo riprende gli incontri martedì 18 ottobre alle 9,30


12 ottobre 2022

Cultura Popolare Famiglia

Il gruppo riprende gli incontri martedì 18 ottobre alle 15,30. Clicca qui per andare alla pagina...

 


12 ottobre 2022

Iscrizioni al Catechismo elementari

Le iscrizioni al Catechismo per la II e V elementare si potranno fare nei giorni


5 ottobre 2022

Riprendono le attività dell'oratorio


28 luglio 2022

Orari mese di agosto

Nel mese di agosto le messe feriali verranno celebrate solo il martedì e il giovedì alle 18.00. Le messe festive saranno il sabato alle 18.00 e la domenica alle 9.00 e alle 11.00. Per tutto il mese di agosto la segreteria parrocchiale rimarrà chiusa. Clicca qui per tutti i dettagli...


11 giugno 2022

Attività estive 2022: tutte le info!

Nella pagina dedicata all'estate 2022, trovi tutte le informazioni sull'Estate Ragazzi e i Campi estivi di quest'anno, aggiornate ogni settimana con il programma delle attività. Clicca qui per andare alla pagina...


8 maggio 2022

Emergenza Ucraina: benvenuti!

Da sabato 7 maggio è con noi una famiglia ucraina (una mamma con due bambini), ospitata nell'alloggio messo a disposizione in quartiere e sistemato in queste settimane da alcuni volontari della parrocchia. Non vediamo l'ora di poterli conoscere di persona! Per altre informazioni vai alla Nella pagina delle iniziative legate all'emergenza Ucraina...


9 aprile 2022

Triduo Pasquale 2022

Ecco tutti gli appuntamenti del Triduo pasquale di quest'anno:

GIOVEDÌ SANTO (14 APRILE)
- possibilità di confessioni dalle 16.00 alle 18.00
- ore 18.00: Messa della Cena del Signore
- la chiesa rimane aperta fino alle 22.00 per adorazione

VENERDÌ SANTO (15 APRILE)
- possibilità di confessioni dalle 9.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00
- ore 15.30: Via Crucis per bambini e ragazzi
- ore 18.00: Celebrazione della Passione del Signore
- ore 21.00: “Le ultime parole di Gesù”: cammino della Via Crucis in musica

SABATO SANTO (16 APRILE)
- ore 21.00: Veglia Pasquale

DOMENICA DI PASQUA (17 APRILE)
- Messe: ore 9.00 - 11.00 - 18.00

LUNEDÌ 18 APRILE
- Messa: ore 18.00

 

Scarica la locandina con tutti gli orari.


3 aprile 2022

Progetti coordinati

Con l'inizio di aprile abbiamo distribuito un nuovo numero del foglio informativo "In cammino..." con una presentazione dei progetti coordinati su cui la nostra comunità si sta impegnando. È un invito ad uno sguardo d’insieme, che ci spinge ad una responsabilità comune. Li abbiamo indicati in questo modo:

- persone in difficoltà (servizio della S.Vincenzo e accompagnamento famiglie del quartiere)

- accoglienza migranti (progetto iniziato dal 2016 insieme a ragazzi stranieri)

- emergenza Ucraina (vorremmo dare concretezza al desiderio di aiutare chi fugge dalla guerra)

- gestione ordinaria della parrocchia (tutte le spese legate a bollette, tasse, materiale per attività pastorali, ecc…)

- lavori di manutenzione (programmazione interventi di manutenzione straordinaria dei locali)

- giovani e oratorio (le attività di formazione e accompagnamento di giovani e ragazzi)

Qui sotto un prospetto sulla situazione economica dei vari progetti (situazione relativa all'ultimo mese). Maggiori dettagli nel foglio informativo di aprile 2022.

Apertura Oratorio

Come contribuire

Chiediamo un aiuto per sostenere questi progetti: ognuno può donare quanto crede (anche poco) scegliendo cosa sostenere. È prevista una raccolta in segreteria dopo tutte le Messe del 9 e 10 aprile. È anche possibile fare un bonifico (vedi qui sotto i dettagli):

OFFERTE PER PERSONE IN DIFFICOLTÀ
IBAN:
IT34T0521630651000000082288
presso: Credit Agricole
intestato a: Società S. Vincenzo De' Paoli Conferenza 065 Natale del Signore ONLUS

OFFERTE PER GESTIONE ORDINARIA PARROCCHIA
IBAN:
IT88Q0623001137000046359622
presso: Credit Agricole
intestato a: Parrocchia Natale del Signore
 

OFFERTE PER ACCOGLIENZA MIGRANTI
IBAN:
IT88Q0623001137000046359622
presso: Credit Agricole
intestato a: Parrocchia Natale del Signore
causale: "Migranti"

OFFERTE PER LAVORI DI MANUTENZIONE
IBAN:
IT88Q0623001137000046359622
presso: Credit Agricole
intestato a: Parrocchia Natale del Signore
causale: "Lavori"

OFFERTE PER UCRAINA
IBAN:
IT88Q0623001137000046359622
presso: Credit Agricole
intestato a: Parrocchia Natale del Signore
causale: "Ucraina"

OFFERTE PER GIOVANI E ORATORIO
IBAN:
IT44T0623001137000047325780
presso: Credit Agricole
intestato a: Oratorio Natale del Signore - APS
 


3 aprile 2022

«Un'occasione di liberazione»: foglio informativo di aprile

Possiamo avere molte scuse per lamentarci di questo periodo: il covid e la guerra in Ucraina con tutte le conseguenze che stiamo affrontando da tempo. Ma c’è anche una spinta in avanti da accogliere...

È uscito il nuovo numero del foglio informativo "In cammino...": lo puoi scaricare qui.


3 aprile 2022

Giovedì 7 aprile: serata di preghiera in preparazione al Triduo

Apertura Oratorio

19 marzo 2022

Giovedì 24 marzo 2022: serata di preghiera

Giovedì 24 marzo, alle 21.00 in chiesa, viene proposta una serata di preghiera aperta a tutta la comunità. Saremo accompagnati da alcuni brani della Parola di Dio che ci possono aiutare a vivere il tempo presente.


18 marzo 2022

Prime Comunioni: turni di marzo - aprile

Accompagniamo i nostri ragazzi di quinta elementare che nelle prossime settimane vivono la loro prima Comunione. Avremo 4 turni nelle Messe di:
- sabato 26 marzo, ore 18.00
- domenica 27 marzo, ore 11.00
- sabato 2 aprile, ore 18.00
- sabato 3 aprile, ore 11.00


4 marzo 2022

Emergenza Ucraina

Seguendo le indicazioni diocesane, proponiamo come prime forme di aiuto a chi fugge dalla guerra:

Proposte dell'Ufficio Pastorale Migranti
- in collaborazione con la COMUNITÀ UCRAINA TORINO, raccoglie le disponibilità di Parrocchie, comunità, associazioni e privati che possano mettere a disposizione appartamenti e posti letto per l’accoglienza di persone anziane, coppie e nuclei familiari con bambini provenienti dalla zona di conflitto. Per segnalare tali disponibilità, si può scrivere a segnalazioni@upmtorino.it.
- in collaborazione con l’Esarcato Apostolico in Italia e la COMUNITÀ UCRAINA TORINO, raccoglie materiali per l’assistenza sanitaria in favore della popolazione ucraina. Consulta la lista dei materiali utili qui. Si possono consegnare presso il punto di raccolta in Via Cottolengo, 22 – Torino, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Proposte della Caritas diocesana:
- la Caritas ha lanciato una raccolta di offerte per sostenere i progetti di Caritas Italiana direttamente in territorio ucraino o a sostegno dei servizi di accoglienza che le comunità cristiane stanno offrendo nei paesi di confine, o nell’eventuale necessità di accoglienza di profughi in Italia. Le offerte possono essere inviate a:
IBAN: IT 06 D 06085 30370 000000025420
presso: Banca di Asti – filiale Chivasso
intestato a: ARCIDIOCESI DI TORINO – CARITAS
con causale: emergenza Ucraina 2022


2 marzo 2022

Quaresima 2022: adorazione tutti i mercoledì

In tutti i mercoledì di Quaresima, la chiesa rimane aperta per adorazione eucaristica dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Possibilità di confessioni il mercoledì pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00.


1 marzo 2022

"Tra salite e discese": proposte per i giovani per la quaresima 2022

Ecco le proposte per il cammino dei gruppi Extreme, 2-3 superiore, 4-5 superiore e per il Gruppo Giovani! Leggi tutto...


28 febbraio 2022

Cultura Popolare Famiglia

Sono ripresi gli incontri. Ecco il nuovo programma.


26 febbraio 2022

Mercoledì delle Ceneri

Mercoledì 2 marzo iniziamo insieme la Quaresima 2022. Le Messe del mercoledì delle Ceneri saranno alle ore 9.00, 18.00 e 21.00.


4 febbraio 2022

Riapre l'Oratorio!!

Sabato 12 febbraio riapre l'Oratorio per bambini e ragazzi dalla 1° elementare alla 2° media. Tutte le info sulla pagina dell'Oratorio.

Apertura Oratorio

13 gennaio 2022

Gennaio 2021: ripresa attività

La ripartenza delle attività del Gruppo della Parola, di Ore Serene, della Scintilla e di Cultura Popolare Famiglia è rinviata di qualche settimana, in attesa di un quadro più chiaro della situazione dei contagi. Le nuove date verranno pubblicate appena possibile. Per le attività di Oratorio e Catechismo, leggi qui.


7 gennaio 2022

Nuovo orario dell'Ufficio parrocchiale

Dal 10 gennaio l'ufficio parrocchiale osserverà il seguente orario:

- Mercoledì ore 10-12
- Giovedì ore 10-12
- Venerdì ore 17-19


Auguri di Natale 2021

Vieni sull'asina, non sui cherubini

Vieni, Gesù, nelle fasce, non nelle lacrime,
nell'umiltà, non nella grandezza;
nella mangiatoia, non nelle nubi del cielo;
fra le braccia di tua madre, non sul trono della tua maestà;
sull'asina, e non sui cherubini;
verso di noi, non contro di noi;
per salvare, non per giudicare;
per visitare nella pace, non per condannare nel furore.

Se vieni così, Gesù,
invece di sfuggirti,
noi fuggiremo verso di te.

Pietro di Celle
dal Sermo I in adventu Domini
 


19 dicembre 2021

«Mini-Novena»: una proposta per i ragazzi!

Mini novena di Natale

Da lunedì 20 a giovedì 23 dicembre, alle 17.00, aspettiamo i bambini delle elementari e i ragazzi delle medie per la "mini-novena" di Natale: mezz'ora di canti e preghiera in chiesa, per prepararci insieme al Natale! Passaparola!


18 dicembre 2021

Progetto accoglienza migranti

Nel 2016 accogliendo l'invito di Papa Francesco e del vescovo Nosiglia, abbiamo iniziato il Progetto di ospitalità di alcuni giovani immigrati, per aiutarli ad integrarsi nella nostra città. Leggi tutto...


15 dicembre 2021

«Uscire dalla gabbia»: un percorso sulla Fratelli tutti

Uscire dalla gabbia

Quattro tappe per uno scambio di esperienze di vita e di fede tra persone di buona volontà. Gli incontri si svolgeranno in parrocchia, sempre alle 20.45, nelle seguenti date:
- lunedì 10 gennaio: "Siamo legati gli uni agli altri"
- lunedì 17 gennaio: "Oltre il rispetto esteriore delle regole"
- lunedì 24 gennaio: "Verso l'amicizia sociale e universale"
- lunedì 31 gennaio: "Collegare tutto per uscire dalla gabbia"

Per partecipare è richiesta l'iscrizione. Si può chiamare il numero della parrocchia (011.352013) o mandare una mail a parr.natale@diocesi.to.it. Tutti i dettagli sul volantino, scaricabile qui.


11 dicembre 2021

Servizio di aiuto alle famiglie in difficoltà

Durante tutte le Messe di sabato 11 e domenica 12 dicembre, la comunità è stata aggiornata sulla situazione del servizio di aiuto alle famiglie e persone in difficoltà: la S.Vincenzo parrocchiale in tutti questi mesi di pandemia, è stata affiancata da numerosi volontari che hanno permesso di continuare ininterrottamente la distribuzione delle borse alimentari. Leggi tutto...


2 maggio 2021

Richiesta di aiuto per la parrocchia

Il periodo del Covid ha ridotto le entrate legate alle offerte, ma grazie alla generosità di tante persone siamo riusciti a far fronte alle spese ordinarie della nostra parrocchia. Ora sono sopraggiunte alcune spese straordinarie che non riusciamo a coprire con le casse parrocchiali. Per questo, consapevoli che il periodo sia difficile per tutti, chiediamo a chi può di dare un mano. È possibile lasciare un'offerta in chiesa o in segreteria, oppure fare un bonifico bancario sul conto della parrocchia:

IBAN: IT88Q0623001137000046359622
presso: Credit Agricole
intestato a: Parrocchia Natale del Signore


12 febbraio 2021

Funerale di don Romolo

È stato fissato il funerale di don Romolo Chiabrando, parroco della nostra parrocchia dal 1991 al 2014: sarà venerdì 12 febbraio alle ore 9.00 al Natale del Signore. Pregheremo per lui anche giovedì 11 febbraio alle 19.00 in chiesa, con una veglia di preghiera.

Aggiornamento: è disponibile qui il testo dell'omelia del vescovo Cesare e alcuni cenni biografici letti all'inizio del funerale. 



Attenzione!

Nessuno è autorizzato a passare a chiedere soldi a nome della parrocchia.


Nuovo indirizzo di posta elettronica

Il nuovo indirizzo email della parrocchia è: parr.natale@diocesi.to.it


9 gennaio 2021

Ricordo dei fedeli defunti nelle Messe

Possiamo ricordare i nostri defunti sia cercando di vivere da cristiani nella vita di tutti i giorni, sia pregando per loro in qualsiasi momento in comunione con tutta la Chiesa terrena, purgante e celeste. La salvezza viene da Cristo morto e risorto che ci dona il suo Spirito:
«E se lo Spirito di Dio, che ha risuscitato Gesù dai morti, abita in voi, colui che ha risuscitato Cristo dai morti darà la vita anche ai vostri corpi mortali per mezzo del suo Spirito che abita in voi» (Rm 8,11).

Durante le Messe possiamo ricordare i defunti dicendo a voce alta il loro nome al momento della preghiera dei fedeli, oppure scrivendo il nome sul quaderno sempre disponibile in fondo alla chiesa. Sul quaderno chiediamo di non scrivere più di due nomi per famiglia (per dare spazio anche ad altri) e in ogni caso di non superare i 5 nomi per le Messe feriali e i 10 nomi per le Messe festive.


Sfida 1

2 dicembre 2020

Accompàgnàti al lavoro

L'ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro propone un percorso di formazione per volontari che possano affiancare e accompagnare le persone in cerca di un lavoro. Dopo la positiva esperienza del progetto WIP - Work in progress, vogliamo proporre, a chi fosse interessato, questa nuova iniziativa. Qui tutti i dettagli...


24 maggio 2020

Ascensione del Signore:
«io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo»

Mentre gradualmente riprendiamo a celebrare insieme, vogliamo sentirci in comunione con quanti, per motivi diversi, ancora non possono uscire di casa. La Parola di Dio, come ha fatto durante tutto il periodo della pandemia, ci fa sentire uniti... Leggi tutto (traccia di riflessione per la festa dell'Ascensione).

Ascensione

17 maggio 2020

VI domenica di Pasqua:
«un amore concreto»

«Se mi amate, osserverete i miei comandamenti», «Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama». All’inizio e alla fine del vangelo di oggi, sentiamo nella stessa frase la parola “amare” e “comandamenti”. Subito può farci strano. Ma se ricordiamo dov’è collocato questo brano ... Leggi tutto (traccia di riflessione per la VI domenica di Pasqua).

Misericordia

10 maggio 2020

V domenica di Pasqua:
«un popolo sacerdotale»

Le letture di questa domenica sottolineano un aspetto essenziale: nella Chiesa non ci sono persone di serie A e di serie B, siamo un popolo sacerdotale con compiti diversi, chiamati a formare un “edificio spirituale”... Leggi tutto (traccia di riflessione per la V domenica di Pasqua).

Via, verità e vita

3 maggio 2020

IV domenica di Pasqua:
«accompagnati»

La quarta domenica di quaresima viene detta “del Buon Pastore” (tutti gli anni si legge una parte del capitolo 10 del vangelo di Giovanni, dove è Gesù stesso che si definisce così). Oggi più che mai sentiamo il bisogno di affidare la nostra vita e il nostro cammino ad un pastore “buono”, che si prenda cura di noi e ci porti “fuori dal recinto”... Leggi tutto (traccia di riflessione per la VI domenica di Pasqua).

Il Buon Pastore

26 aprile 2020

III domenica di Pasqua:
«raccontare, rileggere, rivivere»

Due discepoli stanno uscendo da Gerusalemme verso Emmaus perché considerano l’esperienza vissuta con Gesù come un fatto del passato e un tradimento delle attese: “Noi speravamo che fosse lui a liberare Israele”. Che cosa li salva da un tremendo senso di delusione e di fallimento? Tre cose... Leggi tutto (traccia di riflessione per la III domenica di Pasqua).

Emmaus

22 aprile 2020

II settimana di Pasqua

Proponiamo qualche spunto per la riflessione di questi giorni: anzitutto alcune righe della seconda lettera ai Corinzi di San Paolo (puoi scaricarle qui) che possono offrirci qualche suggerimento su come affrontare quello che ci aspetta. E poi segnaliamo un interessante documentario trasmesso su Raiuno la notte di Pasqua e girato tra i senzatetto torinesi.


19 aprile 2020

II domenica di Pasqua:
«Abbiamo visto il Signore!»

"Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!»". Pubblichiamo una traccia di riflessione sul vangelo della II domenica di Pasqua: si può scaricare qui.

San Tommaso

Orari

La segreteria parrocchiale è aperta:
- mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 12.00
- venerdì dalle 17.00 alle 19.00

Per tutti gli altri orari premi qui.

Prossimi appuntamenti

Ecco cosa c'è in programma in questi giorni:

Vai al calendario completo